Discussione:
ntp offset e orologio sempre indietro
o***@gmail.com
2011-08-09 07:31:43 UTC
Permalink
Ciao, da 2 giorni mentre prima tutto andava bene con ntp, l'orologio
retrocede continuamente e come si può vedere l'offset di ntpq è
mostruoso.
Anche se imposto manualmente l'ora con ntpdate e poi faccio ripartire
ntpd non si risolve niente dopo poco l'orologio lentamente retrocede
dall'ora corretta.

Qualche suggerimento?


remote refid st t when poll reach delay offset jitter
==============================================================================
ntp1.inrim.it .CTD. 1 u 46 64 377 23.641 329686. 2517.77
ntp2.inrim.it .CTD. 1 u 29 64 377 25.236 329834. 2524.50


2.6.32-5-amd64 #1 SMP Tue Jun 14 09:42:28 UTC 2011 x86_64 GNU/Linux
gollum1
2011-08-09 09:26:57 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
Ciao, da 2 giorni mentre prima tutto andava bene con ntp, l'orologio
retrocede continuamente e come si può vedere l'offset di ntpq è
mostruoso.
Anche se imposto manualmente l'ora con ntpdate e poi faccio ripartire
ntpd non si risolve niente dopo poco l'orologio lentamente retrocede
dall'ora corretta.
Qualche suggerimento?
remote refid st t when poll reach delay offset
jitter
==========================================================================
==== ntp1.inrim.it .CTD. 1 u 46 64 377 23.641 329686.
2517.77 ntp2.inrim.it .CTD. 1 u 29 64 377 25.236
329834. 2524.50
2.6.32-5-amd64 #1 SMP Tue Jun 14 09:42:28 UTC 2011 x86_64 GNU/Linux
cosa hai impostato come localzone?
--
Gollum 1
Tessssssoro, dov'é il mio tesssssssoro...
Luigi di Lazzaro
2011-08-09 12:10:17 UTC
Permalink
Ciao,

[ntp]
Post by o***@gmail.com
Ciao, da 2 giorni mentre prima tutto andava bene con ntp, l'orologio
retrocede continuamente e come si può vedere l'offset di ntpq è
mostruoso.
Anche se imposto manualmente l'ora con ntpdate e poi faccio ripartire
ntpd non si risolve niente dopo poco l'orologio lentamente retrocede
dall'ora corretta.
Qualche suggerimento?
http://www.ryanium.com/gnulinux/etc-adjtime-causing-time-shift/

Luigi
o***@gmail.com
2011-08-09 14:58:19 UTC
Permalink
Grazie Luigi ma non credo sia questo il problema.
Post by Luigi di Lazzaro
Ciao,
[ntp]
Post by o***@gmail.com
Ciao, da 2 giorni mentre prima tutto andava bene con ntp, l'orologio
retrocede continuamente e come si può vedere l'offset di ntpq è
mostruoso.
Anche se imposto manualmente l'ora con ntpdate e poi faccio ripartire
ntpd non si risolve niente dopo poco l'orologio lentamente retrocede
dall'ora corretta.
Qualche suggerimento?
http://www.ryanium.com/gnulinux/etc-adjtime-causing-time-shift/
Luigi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
o***@gmail.com
2011-08-09 15:09:15 UTC
Permalink
Rieccomi, un mio collega ha ipotizzato che se l'orologio perde i
secondi ci possa essere qualche servizio o altro che influisce e fa
retrocedere il system clock così ha provato a modificare nell'ntp.conf
le righe

da

# Local users may interrogate the ntp server more closely.
restrict 127.0.0.1
restrict ::1

a

# Local users may interrogate the ntp server more closely.
restrict 127.0.0.1 nomodify
restrict ::1 nomodify


e il problema sembrerebbe essere risolto... ora a prescindere che non
ci sarei mai arrivato perchè mi sembra una cosa assurda cosa cavolo
può andare a modificare il system clock da localhost facendogli
perdere i secondi?

Qua sotto potete vedere che ora la situazione è abbastanza normale

remote refid st t when poll reach delay offset jitter
==============================================================================
*ntp1.inrim.it .CTD. 1 u 118 64 376 23.817 136.357 57.349
+ntp2.inrim.it .CTD. 1 u 42 64 377 25.638 170.113 61.318


Ma poi questo escluderebbe un guasto HW come ipotizzato da altri colleghi?


Strana e assurda situazione se qualcuno ha idee... :)
Luigi di Lazzaro
2011-08-10 08:06:46 UTC
Permalink
Am Dienstag, 9. August 2011, 17:09:15 schrieb ***@gmail.com:
Ciao,
Post by o***@gmail.com
Rieccomi, un mio collega ha ipotizzato che se l'orologio perde i
secondi ci possa essere qualche servizio o altro che influisce e fa
retrocedere il system clock così ha provato a modificare nell'ntp.conf
le righe
restrict 127.0.0.1 nomodify
restrict ::1 nomodify
e il problema sembrerebbe essere risolto... ora a prescindere che non
ci sarei mai arrivato
Non era proprio semplice arrivarci.
Post by o***@gmail.com
perchè mi sembra una cosa assurda cosa cavolo
Assurdo non direi, visto che esiste l'opzione.
Post by o***@gmail.com
può andare a modificare il system clock da localhost facendogli
perdere i secondi?
Questo ci interesserebbe sicuramente.
Post by o***@gmail.com
Ma poi questo escluderebbe un guasto HW come ipotizzato da altri colleghi?
Non sembrerebbe un guasto hardware.
Post by o***@gmail.com
Strana e assurda situazione se qualcuno ha idee... :)
https://wiki.archlinux.org/index.php/Network_Time_Protocol_daemon:
...
In the past, notrust option was used too, but its function has changed
to mean that authentication with a key is required. Full docs for the
"restrict" option are in man ntp_acc.

Following this line, you need to tell ntpd what to allow through into
your server; the following line is enough if you're not configuring an
NTP server:

restrict 127.0.0.1

Otherwise you can add more clients like in this example:

restrict 1.2.3.4 nomodify
restrict 192.168.0.0 mask 255.255.255.0 nomodify notrap

This tells ntpd that 1.2.3.4 and all IP addresses from the 192.168.0.0
range will be allowed to synchronize on this server, but they will not
be allowed to modify anything. All other IP addresses in the world will
still obey the default restrictions (the first restrict line in the
ntp.conf).
...

Quindi dovrebbe essere un servizio locale, che ti altera(va) l'ora.
Altro non mi viene in mente, se trovi il "colpevole" facci sapere.
Ciao
Luigi
o***@gmail.com
2011-08-10 18:57:46 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
Post by o***@gmail.com
Ma poi questo escluderebbe un guasto HW come ipotizzato da altri
colleghi?
Non sembrerebbe un guasto hardware.
Si non sembrerebbe, ho notato comunque che ntpd quando raggiunge
troppo offset è come se si riavviasse e ricominciasse a interpellare i
time server da capo tanto è vero che "il reach" si resetta.
Ci deve essere ancora qualcosa che non va ma diciamo che adesso pur
avendo problemi si comporta bene.
Post by o***@gmail.com
Post by o***@gmail.com
Strana e assurda situazione se qualcuno ha idee... :)
...
In the past, notrust option was used too, but its function has changed
to mean that authentication with a key is required. Full docs for the
"restrict" option are in man ntp_acc.
Following this line, you need to tell ntpd what to allow through into
your server; the following line is enough if you're not configuring an
restrict 127.0.0.1
restrict 1.2.3.4 nomodify
restrict 192.168.0.0 mask 255.255.255.0 nomodify notrap
This tells ntpd that 1.2.3.4 and all IP addresses from the 192.168.0.0
range will be allowed to synchronize on this server, but they will not
be allowed to modify anything. All other IP addresses in the world will
still obey the default restrictions (the first restrict line in the
ntp.conf).
...
Quindi dovrebbe essere un servizio locale, che ti altera(va) l'ora.
Altro non mi viene in mente, se trovi il "colpevole" facci sapere.
Ciao
Luigi
Magari trovassi il colpevole... la butto li: potrebbe essere l'HW
clock che perde secondi e aggiorna(va) il system clock? È solo una
ipotesi azzardata.

Dato che ci siamo sapresti spigarmi cosa sta a significare l'::1 di
restrict ::1? Non capisco a quale rete si riferisca.
Luigi di Lazzaro
2011-08-12 19:41:28 UTC
Permalink
Am Mittwoch, 10. August 2011, 20:57:46 schrieb ***@gmail.com:

[ntp]
Post by o***@gmail.com
Dato che ci siamo sapresti spigarmi cosa sta a significare l'::1 di
restrict ::1? Non capisco a quale rete si riferisca.
Scusa se ti rispondo in ritardo.
Sembrerebbe ipv6.
Guarda qui, ci sono tante informazioni, ma ho dato solo un'occhiata
superficiale:

http://support.ntp.org/bin/view/Support/AccessRestrictions

E in tal caso sembrerebbe doversi scrivere:
restrict: -6 ::1

Anche questo:
http://support.ntp.org/bin/view/Support/TroubleshootingNTP
potrebbe risultarti utile.


Ciao
Luigi
o***@gmail.com
2011-08-12 20:36:20 UTC
Permalink
Grazie :)

o***@gmail.com
2011-08-09 14:56:21 UTC
Permalink
Post by gollum1
Post by o***@gmail.com
Ciao, da 2 giorni mentre prima tutto andava bene con ntp, l'orologio
retrocede continuamente e come si può vedere l'offset di ntpq è
mostruoso.
Anche se imposto manualmente l'ora con ntpdate e poi faccio ripartire
ntpd non si risolve niente dopo poco l'orologio lentamente retrocede
dall'ora corretta.
Qualche suggerimento?
     remote           refid      st t when poll reach   delay   offset
jitter
==========================================================================
==== ntp1.inrim.it   .CTD.            1 u   46   64  377   23.641  329686.
2517.77 ntp2.inrim.it   .CTD.            1 u   29   64  377   25.236
329834. 2524.50
2.6.32-5-amd64 #1 SMP Tue Jun 14 09:42:28 UTC 2011 x86_64 GNU/Linux
cosa hai impostato come localzone?
--
Gollum 1
Tessssssoro, dov'é il mio tesssssssoro...
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
Ciao

Europe/Rome
Loading...